É valida la ricetta scritta su un normale foglio di carta?
La ricetta scritta su un comune foglio di carta (cosiddetta “ricetta bianca”) è certamente valida, purchè contenga i seguenti elementi essenziali:
- nome e cognome del medico ed eventuale struttura sanitaria di appartenenza;
- nome del farmaco o del principio attivo;
- luogo e data di compilazione della ricetta;
- firma autografa del medico.
Sulle ricette ripetibili non è necessario indicare il nome e cognome dell’assistito, a meno che il paziente stesso lo richieda o a meno che il medico lo ritenga indispensabile per un’effettiva necessità derivante dalle particolari condizioni del paziente o da una speciale modalità di preparazione o di utilizzazione. L’indicazione del dosaggio non è obbligatoria, ma è fortemente raccomandata per evitare equivoci nella dispensazione del farmaco. In ogni caso, se manca l’indicazione del dosaggio, il farmacista è tenuto a consegnare la confezione con la minor quantità possibile di principio attivo. L’indicazione della posologia è anch’essa fortemente raccomandata.