Quali sono i farmaci oppiacei che l’Ordinanza Ministeriale consente di prescrivere con la normale ricetta?
Sono le composizioni per somministrazioni ad uso diverso da quello parenterale contenenti codeina e diidrocodeina in quantità, espressa in base anidra, superiore a 10 mg per unità di somministrazione o in quantità percentuale, espressa in base anidra, superiore all’1% p/v (peso/volume) della soluzione multidose; composizioni per somministrazione rettale contenenti codeina, diidrocodeina e loro sali in quantità, espressa in base anidra, superiore a 20 mg per unità di somministrazione; le composizioni per somministrazioni ad uso diverso da quello parenterale contenenti fentanyl, idrocodone, idromorfone, morfina, ossicidone e ossimorfone; le composizioni per somministrazioni ad uso transdermico contenenti buprenorfina.
Perchè questa semplificazione è temporanea?
L’Ordinanza Ministeriale resterà in vigore fino a quando non verrà rivisto il Testo Unico sulle sostanze stupefacenti.